Orientare Associazione culturale, con sede a Cagliari, progetta e gestisce servizi di orientamento, formazione e informazione in collaborazione con enti locali e istituti scolastici con l’obiettivo di ridurre e prevenire forme di disagio sociale quali il disorientamento, la dispersione scolastica e l’emarginazione del singolo e del gruppo che rendono disfunzionale il sistema sociale.
Orientare Associazione culturale, con sede a Cagliari, progetta e gestisce servizi di orientamento, formazione e informazione in collaborazione con enti locali e istituti scolastici con l’obiettivo di ridurre e prevenire forme di disagio sociale quali il disorientamento, la dispersione scolastica e l’emarginazione del singolo e del gruppo che rendono disfunzionale il sistema sociale.
Ifos Istituto di formazione e di ricerca, si occupa di diverse attività quali formazione professionale qualificata, consulenza e supervisione per gli operatori socio-sanitari, organizzazione e coordinamento per workshop, convegni, seminari. Il settore di consulenza prevede un ulteriore servizio rivolto all’ambito scolastico: la realizzazione di interventi, nelle scuole di ogni ordine e grado, per studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, personale ATA e genitori. IFOS ha sede in Sardegna a Cagliari e Sassari e nelle regioni di Lazio, Abruzzo e Puglia.
Ifos Istituto di formazione e di ricerca, si occupa di diverse attività quali formazione professionale qualificata, consulenza e supervisione per gli operatori socio-sanitari, organizzazione e coordinamento per workshop, convegni, seminari. Il settore di consulenza prevede un ulteriore servizio rivolto all’ambito scolastico: la realizzazione di interventi, nelle scuole di ogni ordine e grado, per studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, personale ATA e genitori. IFOS ha sede in Sardegna a Cagliari e Sassari e nelle regioni di Lazio, Abruzzo e Puglia.
Impresa Sociale Nuovi Scenari srl, con sede a Nuoro, dal 2011 si occupa di attività legate alle politiche giovanili e progetti di aggregazione giovanile. Si occupa, inoltre, di progettazione europea e formazione del Sistema delle Professioni Sociali per quanto riguarda l’aggiornamento delle professioni in relazione ai servizi socio assistenziali attivi in Sardegna.
Impresa Sociale Nuovi Scenari srl, con sede a Nuoro, dal 2011 si occupa di attività legate alle politiche giovanili e progetti di aggregazione giovanile. Si occupa, inoltre, di progettazione europea e formazione del Sistema delle Professioni Sociali per quanto riguarda l’aggiornamento delle professioni in relazione ai servizi socio assistenziali attivi in Sardegna.
Studio e Progetto 2 Società Onlus, opera nel campo della gestione dell’informazione, della promozione sociale e dello sviluppo socio economico del territorio attraverso progetti di consulenza, informazione, aggregazione e prevenzione del disagio, integrati nell’area delle politiche giovanili. Attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, la società ha come fine il benessere della comunità, operando per lo sviluppo dell’economia solidale e della diffusione dei sistemi di informazione e orientamento come strumenti di crescita personale. La cooperativa ha sede ad Abbasanta e Oristano.
Studio e Progetto 2 Società Onlus, opera nel campo della gestione dell’informazione, della promozione sociale e dello sviluppo socio economico del territorio attraverso progetti di consulenza, informazione, aggregazione e prevenzione del disagio, integrati nell’area delle politiche giovanili. Attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, la società ha come fine il benessere della comunità, operando per lo sviluppo dell’economia solidale e della diffusione dei sistemi di informazione e orientamento come strumenti di crescita personale. La cooperativa ha sede ad Abbasanta e Oristano.
Liceo Artistico e Musicale Foiso Fois, fondato a Cagliari negli anni Sessanta con l’obiettivo di favorire e sostenere gli studi artistici, teorici e pratici, valorizzando la creatività dei singoli individui. Lo scopo dell’istituto è quello di unire la metodologia della ricerca artistica con una solida formazione in ambito linguistico-storico-letterario e scientifico-tecnologico. Il liceo, oltre ad adempiere alle normali attività didattiche ed educative, è soggetto attivo per la progettazione e promozione di proposte artistiche ed espositive, questo grazie anche al corpo docente che si compone di diversi personaggi del panorama artistico isolano. La scuola conta una sede centrale e due succursali.
Liceo Artistico e Musicale Foiso Fois, fondato a Cagliari negli anni Sessanta con l’obiettivo di favorire e sostenere gli studi artistici, teorici e pratici, valorizzando la creatività dei singoli individui. Lo scopo dell’istituto è quello di unire la metodologia della ricerca artistica con una solida formazione in ambito linguistico-storico-letterario e scientifico-tecnologico. Il liceo, oltre ad adempiere alle normali attività didattiche ed educative, è soggetto attivo per la progettazione e promozione di proposte artistiche ed espositive, questo grazie anche al corpo docente che si compone di diversi personaggi del panorama artistico isolano. La scuola conta una sede centrale e due succursali.
Liceo Scientifico Statale G. Spano, rappresenta uno dei licei scientifici più antichi d’Italia, nato a Sassari nel 1923 con l’obiettivo di preparare i suoi studenti agli studi universitari o comunque ad un percorso di formazione post-diploma altamente specializzato. L’istruzione avveniva attraverso una rigorosa formazione teorica che persiste ancora oggi e alla quale, in aggiunta, vengono affiancate attività di laboratorio. Oltre la crescita intellettuale, sociale e morale, la scuola intende permettere il pieno sviluppo della persona attraverso l’acquisizione di principi di integrazione, valori di solidarietà e strumenti critici per la lettura e interpretazione della realtà.
Liceo Scientifico Statale G. Spano, rappresenta uno dei licei scientifici più antichi d’Italia, nato a Sassari nel 1923 con l’obiettivo di preparare i suoi studenti agli studi universitari o comunque ad un percorso di formazione post-diploma altamente specializzato. L’istruzione avveniva attraverso una rigorosa formazione teorica che persiste ancora oggi e alla quale, in aggiunta, vengono affiancate attività di laboratorio. Oltre la crescita intellettuale, sociale e morale, la scuola intende permettere il pieno sviluppo della persona attraverso l’acquisizione di principi di integrazione, valori di solidarietà e strumenti critici per la lettura e interpretazione della realtà.
Istituto Tecnico S. Satta, nato nel 1992 a Nuoro, si è sempre contraddistinto per la promozione di diverse attività culturali e formative per studenti. Nel 2000 diventa anche istituto tecnico per il turismo con l’intento di allargare l’offerta formativa e “creare” forze produttive per un settore cardine del territorio sardo. La programmazione didattica-educativa garantisce l’effettiva esecuzione del programma, ma lascia ai docenti la libertà nella scelta dei metodi e delle sfumature dei contenuti modellati sulle caratteristiche di ogni singola classe, con l’obiettivo di massimizzare la qualità dell’apprendimento. La scuola ha la sede principale a Nuoro e una succursale a Orosei.
Istituto Tecnico S. Satta, nato nel 1992 a Nuoro, si è sempre contraddistinto per la promozione di diverse attività culturali e formative per studenti. Nel 2000 diventa anche istituto tecnico per il turismo con l’intento di allargare l’offerta formativa e “creare” forze produttive per un settore cardine del territorio sardo. La programmazione didattica-educativa garantisce l’effettiva esecuzione del programma, ma lascia ai docenti la libertà nella scelta dei metodi e delle sfumature dei contenuti modellati sulle caratteristiche di ogni singola classe, con l’obiettivo di massimizzare la qualità dell’apprendimento. La scuola ha la sede principale a Nuoro e una succursale a Orosei.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Mossa, nasce ufficialmente nel 1958 a Cagliari come sede staccata di un altro istituto, ma solo dal 2015, a seguito di una serie di ridimensionamenti scolastici, prende sede centrale a Oristano. L’obiettivo della scuola è quello di adottare strategie educative personalizzate per garantire il migliore apprendimento possibile, arricchire l’offerta formativa con percorsi extracurriculari integrativi e permettere agli studenti di acquisire capacità di autovalutazione e autodeterminazione per orientarsi nelle scelte future sia scolastiche che professionali.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Mossa, nasce ufficialmente nel 1958 a Cagliari come sede staccata di un altro istituto, ma solo dal 2015, a seguito di una serie di ridimensionamenti scolastici, prende sede centrale a Oristano. L’obiettivo della scuola è quello di adottare strategie educative personalizzate per garantire il migliore apprendimento possibile, arricchire l’offerta formativa con percorsi extracurriculari integrativi e permettere agli studenti di acquisire capacità di autovalutazione e autodeterminazione per orientarsi nelle scelte future sia scolastiche che professionali.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.